Comitato per i Gemellaggi

Il Comitato per i Gemellaggi del Comune di Montechiarugolo è stato istituito con Delibera di Consiglio nro 78 del 20/12/2023

Il Comitato per i Gemellaggi del Comune di Montechiarugolo, è un organo, senza scopo di lucro, istituito per il buon funzionamento dei gemellaggi e patti di amicizia oltre a scambi e progettualità europei e internazionali. Ha sede presso il Municipio di Montechiarugolo (PR) in Piazza Rivasi n. 3 a Montechiarugolo (PR) ed opera coinvolgendo l’intero territorio, composto da un capoluogo e quattro frazioni.

Il Comitato risponde ad una delle condizioni necessarie perché un gemellaggio – o patto di amicizia - rispetti la sua ispirazione e tradizione nell’ambito e nello spirito del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa, il CCRE di cui l’AICCRE è la Sezione italiana. Infatti il gemellaggio – o patto di amicizia - non è tale se si riduce ad una collaborazione limitata alle amministrazioni locali interessate, senza coinvolgere, informare e mobilitare i cittadini e l’opinione pubblica.

Il Comitato risponde a questo obiettivo se rispecchia la complessità della cittadinanza e le sue varie componenti; in particolare i giovani, le scuole, l’associazionismo nelle sue varie forme, liberi cittadini, oltre alle famiglie, destinate a giocare un ruolo fondamentale sul piano dell’ospitalità.

Il Comitato per i Gemellaggi del Comune di Montechiarugolo ha il compito di:
- Curare la diffusione di una coscienza europeista tra i cittadini nella consapevolezza che il gemellaggio ha un profondo e irrinunciabile significato politico volto a favorire l’unità politica dell’Europa al servizio della pace e della fratellanza tra i popoli, sviluppando così la democrazia nella sua declinazione di libertà, uguaglianza e solidarietà di cui all’art. 3 della Costituzione Italiana;
- diffondere la conoscenza dei valori e dei diritti comuni europei, dei diritti derivanti dalla cittadinanza europea e dell’importanza dello sviluppo dell’integrazione europea;
- programmare, organizzare e coordinare le varie iniziative atte a rendere sempre più funzionali le attività dei gemellaggi e patti di amicizia promossi dal Comune di Montechiarugolo con Enti territoriali di altri paesi europei ed internazionali;
- Definire ipotesi di sviluppo della rete di gemellaggi e patti di Amicizia del Comune di Montechiarugolo;
- Favorire la sensibilizzazione della cittadinanza alle motivazioni del gemellaggio e patto di amicizia ed una larga e consapevole sua partecipazione alle varie iniziative, con particolare riguardo alla mobilitazione delle varie associazioni, organismi e gruppi sociali ed enti o Istituzioni che operano in ambito educativo, culturale, sociale, ricreativo, sportivo, economico, ecc.
- Favorire la conoscenza dei contesti politici, sociali e culturali europei ed internazionali;
- Creare autentici legami di amicizia tra le comunità appartenenti a paesi diversi in modo da rafforzare sempre più la comprensione e il reciproco rispetto;
- Promuovere progetti ed iniziative che diano slancio e valorizzino l’idea del gemellaggio e patto di amicizia e favoriscano ulteriore sviluppo in merito.